Ignoriamo quello che siamo, ed ancor di più quello che possiamo essere.
Non vediamo interamente ciò che siamo, quello che vediamo è la nostra ombra.
“ Ogni tipo di simpatie o antipatie,...
“Per capire, comprendere, apprendere, intuire,
ci vuole un Essere che sia anche “genio” ( da Yin e anche dall’arabo Jinn),
ma non basta;
ci vuole una profonda conoscenza...
L’Advaita Vedanta rappresenta il culmine del pensiero induista. Questa filosofia nasce direttamente dalle esperienze dei grandi mistici indoariani che 4.000 anni fa scrissero i Veda e successivamente...
METODI DI VERIFICA DELLE CAPACITA’ PRANOTERAPEUTICHE
(Pubblicato su Metapsichica, pag 107-117) di William Giroldini
Nell’ambito della medicina naturale un posto di rilievo è occupato...
“Facoltà di formare, comprendere e ordinare distintamente i concetti”, questa è la
definizione di “intelletto” che troviamo nel grande dizionario della Garzanti.
Oppure: dal...
"Il mondo è un labirinto dove lo Spirito deve errare fino alla sua liberazione." (lppolito, 3' secolo dopo Cristo)
Dedalo e labirinto: enigmatici simboli che, nel corso dei ...